La terapia manuale deve essere eseguita solo da professionisti che siano in grado di personalizzare il percorso terapeutico adattandolo al singolo paziente e valutando esattamente le eventuali alterazioni a carico della struttura,generalmente, viene eseguita dopo un periodo di circa 10-20 giorni dal trauma in modo che l’infiammazione regredisca almeno parzialmente.
Grazie ai massaggi decontratturanti operati dal fisioterapista è possibile aumentare l’afflusso di sangue nella zona traumatizzata, così da ristabilire una condizione fisica ottimale in tempi brevi.
Le sedute hanno una durata di circa 40-50 minuti e hanno la funzione di riportare il tono muscolare del tratto cervicale al suo livello naturale, correggendo i danni provocati dal trauma.