L’ernia al disco si manifesta quando il nucleo che è una parte liquida interna alla vertebra, fuoriesce e va a spingere sul nervo, provocando dolori che si irradiano alla gamba o al braccio.
Le cause sono molteplici dall’età al peso, sono a rischio anche le persone molto alte o chi fuma, in ultimo troviamo chi fa’ lavori che tendono a far fare movimenti che stirano la schiena o che portano ad alzare pesi.
La fisioterapia è un’insieme di trattamenti che vanno a togliere l’infiammazione e a prevenire la comparsa di altre ernie. I professionisti sceglieranno un programma ideale per ogni tipo di ernia e di paziente.
Tra i trattamenti troviamo :
- I massaggi per alleviare la tensione muscolare
- Impacchi caldo, freddo, dove il caldo favorisce il microcircolo in modo che il sangue porti ossigeno e nutrienti, mentre il freddo per un’azione antinfiammatoria
- Il tens che è un macchinario che stimola i muscoli attraverso corrente elettrica
- L’ idroterapia consiste nel far fare esercizi nell’acqua rilassando i muscoli
- Stabilità del baricentro che consiste in una serie di esercizi per rafforzare i muscoli addominali molto importante perchè questi muscoli se sviluppati aiutano a sorreggere la schiena, evitando che essa regga tutto il peso del corpo.
- Potenziamento muscolare ideale per il controllo del dolore e per sorreggere il corpo
- Lo stretching e l’aerobica perchè un corpo più elastico evita gli strappi e molte patologie che vanno a infierire sullo scheletro.